dalla presentazione di Andrea Colasio,  Assessore alla Cultura del Comune di Padova, nella monografia sul Ventennale del Gruppo Fotografico Antenore:

 

Dal tempo della sua fondazione, avvenuta esattamente vent’anni or sono, sino ad oggi, il Gruppo Fotografico Antenore ha interpretato un ruolo di grande rilevanza nello scenario culturale della nostra Città. Grazie ad una relazione costante con le diverse istituzioni ed organizzazioni coinvolte nel campo della promozione delle arti visive, l’associazione ha dispiegato nel nostro territorio un ventaglio di iniziative particolarmente ricco: questo ha compreso e comprende non solo la proposta espositiva, ma anche quella formativa ed editoriale, attività alle quali si è accompagnata la puntuale creazione di eventi tesi a favorire l’aggiornamento del pubblico degli appassionati, e non solo, in merito agli sviluppi dell’arte fotografica. Un rapporto di costruttiva collaborazione esiste inoltre tra l’Amministrazione di Padova ed il suo fondatore Gustavo Millozzi, a lungo Presidente della Consulta Fotografica, assemblea la cui attività è collegata al Centro Nazionale di Fotografia che dell’Assessorato alla Cultura è una delle componenti.

Il viaggio ventennale del Gruppo è segnato da numerosi successi, di cui sono testimonianza i riconoscimenti ad esso attribuiti, tra cui spicca nel 2006 il conferimento, da parte della Federazione Italiana Associazioni Fotografiche, del titolo di Benemerito della Fotografia Italiana, per quanto realizzato dai i suoi sodali - i quali hanno ormai superato il numero di cento - nell’ambito della valorizzazione della fotografia contemporanea. 

È con particolare piacere che l’Assessorato alla Cultura partecipa alle iniziative legate ai vent’anni di attività del Gruppo. La sua storia, ben lungi dall’essere conclusa, trova nella grande mostra antologica di Palazzo Zuckermann, e nella presentazione di questo volume celebrativo, la sua sintesi più adeguata.

Auspichiamo che il Gruppo Fotografico Antenore continui ad operare anche nel futuro con il proprio potenziale di competenze per rappresentare, in aperta collaborazione con questo Assessorato, le molteplici realtà della nostra Città che abbiamo tutti i giorni sotto i nostri occhi,  ma che spesso sfuggono per la loro quotidianità.

 

 Andrea Colasio

Assessore alla Cultura