FOTOGRAFIA D’AMATORE
Gustavo Millozzi
alla biblioteca comunale
------------------------------
Il 13 febbraio 40 fotografie di Gustavo Millozzi hanno occupato il posto lasciato dalle 30 di Vittorio Ronconi sulla parete di vetro della nostra Biblioteca Comunale. Queste "personali" di fotografia sono un’iniziativa del Foto Club Corona Ferrea di Monza, iniziativa eccellente sotto tutti gli aspetti perché utile dal punto di vista istruttivo per gli amatori e piacevolissima sotto un profilo artistico anche per l’occasionale spettatore, Una bella fotografia è un quadro, una poesia, un intero romanzo e quelle di Millozzi sono realmente belle fotografie.
La mostra di Millozzi, appartenente al "Fotoclub Padova", membro della Fédération Internationale de l’Art Photographique (FIAP) e della Photographic Society of America (PSA) è una panoramica delle sue opere dal 1958 ad oggi che si apre con l’ormai nota "Bimbi veneziani" e chiude con l’attuale "Rebecca". Ciò che ci piace nell’autore è l’accuratezza della composizione, tanto elevata da poter a buon diritto affermare trattarsi di creazione. Millozzi non ricerca il contatto umano ma lo accetta e con mano felice trasforma il soggetto adattandolo al suo temperamento d’artista.
"Montenapoleone", "La bottega dell’antiquario", la sequenza "Theatre d’art du ballet" sono fotografie di evidente spontaneità.
Gustavo Millozzi, maestro del bianco e nero (nel quale ottiene importanti riconoscimenti in rassegne italiane e straniere con pubblicazioni nelle più quotate riviste di fotografia) si spinge ora a scoprire il colore quale altro mezzo espressivo. "Terre" e "Primavera" ne sono eloquente esempio.
Al Foto Club "Corona Ferrea" il plauso incondizionato per l’iniziativa di far susseguire nelle ospitali ed accoglienti sale della Biblioteca Comunale mostre personali dei fotografi amatori italiani più affermati.
Nietta Marogna